Da Ipazia ai giorni nostri, Gabriella Greison racconta le storie delle grandi donne della scienza, che hanno lottato per realizzarsi professionalmente. Scienziate che hanno dato alla scienza e a tutti noi i risultati eclatanti delle loro ricerche e insieme la consapevolezza che era possibile – era necessario – dare accesso alle donne all’impresa scientifica. Maria Gaetana Agnesi, Samantha Cristoforetti, Marie Curie, Rosalind Franklin, Margherita Hack, Rita Levi-Montalcini, Barbara McClintock, Maria Montessori, Grace Murray Hopper, Ipazia, Ada Lovelace, e Chien-Shiung Wu. Sono solo alcune delle scienziate di cui Gabriella Greison traccerà la storia.
Le donne della scienza: un percorso storico da Ipazia fino ai giorni nostri con Gabriella Greison si terrà l’ 8 novembre 2021.
Il corso è acquistabile anche con Carta Docente tramite Portale Sofia al prezzo di €90 iva inclusa. Per maggiori informazioni compila il form di contatto.
Durata
4 ore, dalle 15 alle 19
Modalità
Webinar in live streaming a numero chiuso
Destinatari
Docenti, formatori, addetti di settore ed appassionati
OBIETTIVI DEL CORSO
Colmare il vuoto storico del racconto delle donne che hanno fatto grande la scienza.

MENTOR- GABRIELLA GREISON
Fisica, scrittrice, giornalista professionista, attrice teatrale. Definita “la donna della fisica divulgativa italiana”, “la rockstar della fisica”, e anche “il volto rivoluzionario della scienza in Italia”. Scrive romanzi e porta a teatro i suoi monologhi tratti dai suoi libri. Conduce, modera dibattiti, presenta convegni, speech motivazionali nelle aziende e inspirational speech.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.